ANPR - Servizi Demografici

 

I Servizi Demografici svolgono funzioni di competenza dello Stato attribuite al Sindaco in qualità di Ufficiale di Governo e operano in stretta collaborazione con l’ISTAT. Il servizio registra le tappe fondamentali della vita di ciascun cittadino (cittadinanza, nascita, matrimonio, residenza, morte). Nel territorio  gli uffici demografici sono presenti a MARINO CENTRO a Palazzo Colonna e a Santa Maria delle Mole presso la CASA DEI SERVIZI

A PARTIRE DAL 1 MARZO 2023
L'accesso ai servizi di Anagrafe e Stato Civile avverrà 
SENZA NECESSITA' DI APPUNTAMENTO 
Per ogni richiesta di informazioni è possibile scrivere a
 protocollo@pec.comune.marino.rm.it


RICEVIMENTO PUBBLICO 
Orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30
martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.00


CASA DEI SERVIZI (S. M. Mole)
Anagrafe

Tel.: 0693662401 
Tel.: 0693662402 
Tel.: 0693662404
Ufficio Elettorale
Tel. 0693662405
Email: protocollo@pec.comune.marino.rm.it
Informazioni dettagliate sulla Casa dei Servizi sono disponibili nell'area tematica dedicata


RECAPITI E INFORMAZIONI SERVIZI ANAGRAFICI
(gli addetti rispondono negli orari di apertura al pubblico)
Telefono: 06.93662.245 
Telefono: 06.93662.246  

Email: protocollo@pec.comune.marino.rm.it

ATTIVITA' SPORTELLO
Si elencano le pratiche che, esclusivamente previo appuntamento, possono essere richieste allo sportello anagrafico:

  • rilascio carta di identità
  • autentica di copia
  • autentica di firma
  • legalizzazione foto
  • dichiarazione sostitutiva atto di notorietà (atto notorio) - uso più frequente: eredi per successione bancaria (in bollo)
  • compilazione moduli esistenza in vita per pensioni estere
  • presentazione nuovo permesso di soggiorno per rinnovo dimora abituale
  • passaggi di proprietà di auto e moto veicoli

 

 

CAMBI DI RESIDENZA E ISCRIZIONI ANAGRAFICHE
Le dichiarazioni potranno essere ricevute esclusivamente in base all’art. 38 del d.P.R. n. 445/2000, quindi allegando almeno un documento di identità o di riconoscimento di ogni firmatario (ogni maggiorenne che presenta l’istanza) e copia del titolo abitativo (affitto, proprietà, comodato, ecc…) tramite le seguenti modalità:
- consegna a mano agli uffici Protocollo di Marino centro – Largo Palazzo Colonna, 1 o Casa dei Servizi Via Morosini a Santa  Maria delle Mole
- tramite PEC: protocollo@pec.comune.marino.rm.it (allegando un documento di riconoscimento)
o in altra modalità telematica in base all’art. 65 del CAD, ovvero:
- Documento informatico sottoscritto con firma digitale o altra firma elettronica avanzata
- Documento con firma autografa scannerizzata e copia del documento di identità

ISCRIZIONE ANAGRAFICA
Modulo Iscrizione Anagrafica

CAMBI DI RESIDENZA
Consulta la corretta procedura per richiedere il cambio residenza: leggi la procedura.
Modulo  cambio residenza o consulta altra modulistica residenza
In caso di rilascio in marca da bollo, sarà necessario ritirare, sempre previo appuntamento, il certificato richiesto presso la sede di Marino.

CARTA IDENTITA' ELETTRONICA - CIE
La CIE carte d’identità elettronica può essere rilasciate con pagamento tramite:
conto corrente postale n. 1055545634 presso i servizi postali o i punti abilitati
bonifico bancario: 
IBAN: IT11V0760103200001055545634
Causale: versamento rilascio C.I.E.
L'importo per la carta d'identità è di € 23,00, come rimodulato dalla delibera di giunta comunale N.50 del 3 giugno 2020.
Qui di seguito il dettaglio il costo del rilascio/rinnovo:

Carta d’identità elettronica per primo rilascio o rinnovo dopo la scadenza €23,00
Carta d’identità elettronica per smarrimento, furto o rettifica dei dati €28,00

Carta d’identità cartacea per primo rilascio o rinnovo dopo la scadenza
NEI SOLI CASI CONSENTITI DALLA NORMATIVA

€6,00

Carta d’identità cartacea per smarrimento, furto o rettifica dei dati
NEI SOLI CASI CONSENTITI DALLA NORMATIVA

€11,00

RICHIESTA RISTAMPA PIN/PUK
Scarica il modulo per richiedere la ristampa dei codici PIN/PUK CIE - prima e seconda parte.
La procedura per richiedere la ristampa dei codici PIN/PUK della carta di identità elettronica (CIE), sia prima che seconda parte, è la seguente: scaricare, stampare, compilare e sottoscrivere il modulo e inviarlo a protocollo@pec.comune.marino.rm.it con allegato un documento di identità in corso di validità.

ELENCO PROCEDURE CHE POSSONO ESSERE SVOLTE TRAMITE EMAIL O PEC

  • controllo dei propri dati anagrafici tramite ANPR e stampa autocertificazione online<
  • estratti e certificati di stato civile (nascita, matrimonio o unione civile, morte)
  • dichiarazioni di costituzione di convivenze di fatto
  • richiesta attestazioni per cittadini comunitari UE
  • segnalazioni di mancata dimora abituale per l'avvio del procedimento di cancellazioni anagrafiche
  • segnalazioni su numerazione civica ed eventuale nuova attribuzione
  • richieste di iscrizione albi Giudici Popolari
  • richieste di iscrizione albo Presidenti di seggio elettorale
  • richieste di iscrizione albo Scrutatori di seggio elettorale
  • richieste di iscrizione dei cittadini comunitari nelle liste elettorali
  • informazione su rilascio e rinnovo tessera elettorale
  • informazioni su iscrizione alle liste di leva

 

RICHIESTA CERTIFICATI PER AVVOCATI E STUDI LEGALI

I certificati sono disponibili nei servizi online tramite SPID oppure con richiesta PEC protocollo@pec.comune.marino.rm.it
allegando: copia del tesserino dell’ordine degli avvocati e copia della procura (o indicazione del n. di R.G. o di iscrizione PCT, o altra informazione comprovante il diritto all’esenzione).

AUTOCERTIFICAZIONE 
Si consiglia di visionare la GUIDA ALL'AUTOCERTIFICAZIONE


STATO CIVILE 
Per informazioni e chiarimenti sulle pratiche di stato civile:  
Tel.: 06.93662.267
Tel.: 06.93662.242
Email: protocollo@pec.comune.marino.rm.it
Gli operatori risponderanno nei giorni dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.
Per la natura complessa delle pratiche di stato civile è consigliato contattare l'ufficio ai recapiti indicati per avere tutte le informazioni e avviare le istruttorie.
Servizi:

  • Denuncia di nascita
  • Denuncia di morte
  • Cremazione delle salme
  • Affidamento delle ceneri
  • Dispersione delle ceneri
  • Matrimonio con rito civile o religioso / pubblicazioni di matrimonio
  • Costituzione di unione civile
  • Separazione e divorzio consensuali
  • Separazione e divorzio di fronte all’Ufficiale di Stato Civile in Comune
  • Separazione e divorzio tramite negoziazione assistita da avvocati
  • Modulo Separazione - Divorzio
  • Cambio di nome e cognome
  • Cittadinanza italiana per discendenza
  • Cittadinanza italiana per matrimonio
  • Cittadinanza italiana per nascita in Italia
  • Cittadinanza italiana per residenza
  • Riconoscimento di figli naturali
  • deposito DAT - Disposizioni Anticipate di Trattamentì

REPERIBILITA' RESPONSABILE STATO CIVILE
Le denunce di decessi avvenute nei giorni di chiusura dell’ufficio di Stato Civile devono essere comunicate al numero 366.3429755
Il servizio è attivo ogni sabato e, in caso di più giorni festivi consecutivi, ricade nella seconda giornata festiva.

ELETTORALE 
Per gli aggiornamento Albi Giudici Popolari le iscrizioni devonbo pervenire non oltre il mese di luglio 2021 Leggi articolo e scarica manifesto e modulistica specifica.
Le domande per l'iscrizione agli Albi dei Presidenti di Seggio Elettorale e di Scrutatore, potranno essere inoltrate tramite:
Tel. 0693662.243
Email
: protocollo@pec.comune.marino.rm.it
servizio postale: Servizio Anagrafe Comune di Marino L.go Palazzo Colonna,1 00047 Marino(RM)
Modulo Iscrizione Liste Elettorali Aggiunte

 

ARCHIVIO PROGETTI
Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2022

Referendum abrogativi ex. Art. 75 della costituzione, 12/06/2022

Speciale Elezioni

Statistica e Cittadinanza